1.               PREMESSA

La delibera dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n.40/04, pubblicata sulla G.U. N.83 dell'8/4/04, e successive modifiche ed integrazioni, si pone come principale obiettivo quello di accertare che l'impianto di utenza gas sia stato eseguito e sia mantenuto in stato di sicuro funzionamento nei riguardi della pubblica incolumità.
Con delibera ARG/gas 188/2010   l'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas  ha provveduto ad un aggiornamento della modulistica richiesta. (allegati F, G, H,I), già allegata alla citata deliberazione n. 40/04.

Restano esclusi dalle attività di accertamento della sicurezza post-contatore gli impianti destinati a servire esclusivamente cicli produttivi industriali ed artigianali.

2.               ADEMPIMENTI PER IMPIANTI DI UTENZA NUOVI

2.1 Richieste di attivazione. 

Per ogni richiesta di nuovo allaccio di un impianto di utenza nuovo, il cliente finale dovrà far pervenire alla Società A.M.V. .S.p.A. i seguenti documenti :

Nel caso in cui A.M.V. .S.p.A. riceva la documentazione di cui sopra sprovvista degli allegati tecnici obbligatori ed entro e non oltre i 30 giorni lavorativi successivi non abbia ricevuto la documentazione completa

  1. classifica l'accertamento come "impedito",
  2. attiva la fornitura di gas,
  3. comunica per iscritta al Comune territorialmente competente i dati identificativi dell'impianto di utenza, indicando altresì gli estremi dell'installatore interessato e richiamando la facoltà del Comune di richiedere i contributi ai sensi dell'art. 14 della Del. AEEG 40/04,
  4. comunica per iscritto al cliente finale interessato che l'accertamento del suo impianto è stato impedito per mancato ricevimento della documentazione entro i termini previsti e che pertanto A.M.V. S.p.A.  ha provveduto ad informarne il Comune che potrà effettuare una verifica diretta sul suo impianto con un costo a suo carico di 60,00 (sessanta) euro,
  5. comunica al venditore interessato, anche per via informatica quanto di cui alla precedente lettera d).

2.2 Chiarimenti in merito alla mancata attivazione

Una volta effettuato con esito positivo l’accertamento documentale se al momento dell’attivazione:

  1. si riscontra la mancata tenuta dell’impianto di utenza allora viene sospesa l'erogazione. Per la successiva riattivazione è necessaria la presentazione dell' ALLEGATO E compilato nella sezione pertinente e sottoscritto da un installatore abilitato;
  2. non è possibile verificare la tenuta dell’impianto di utenza (per esempio per incompletezza dello stesso) sarà necessario ripresentare la documentazione di cui ai punti 2.1 o 2.2 ad impianto completato. Quindi si procederà all’effettuazione di un nuovo accertamento.

3.               ADEMPIMENTI PER IMPIANTI DI UTENZA MODIFICATI E RIATTIVATI

3.1 Impianti modificati o riattivati

Le disposizioni previste al momento non sono ancora attive

4.                ADEMPIMENTI PER L'ATTIVAZIONE DI IMPIANTI DI UTENZA IN SERVIZIO AI QUALI È STATA SOSPESA LA FORNITURA PER CAUSE PARTICOLARI.

4.1 Attivazione di impianti d'utenza chiusi a seguito dispersione di gas

Nel caso di attivazione di impianti d'utenza in servizio per i quali è stata sospesa la fornitura dal distributore per dispersione gas su impianto d'utenza il cliente finale dovrà fornire, all’atto della riattivazione:

  1. l’ ALLEGATO E compilato nella sezione pertinente e sottoscritto da un installatore;
  2. copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico professionali o in alternativa copia della visura camerale riportante le stesse informazioni.

4.2 Attivazione di impianti d'utenza chiusi a seguito di richiesta delle autorità competenti

Qualora il distributore abbia sospeso la fornitura ad un impianto d'utenza in servizio a seguito di richiesta:

l’impianto d’utenza potrà essere riattivato solamente dietro disposizione di chi ne ha richiesto la sospensione.

5.                IMPIANTI DI UTENZA IN SERVIZIO

A.M.V. S.p.A.  rinvia ad un successivo provvedimento dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) la pubblicazione sul presente sito di modalità e tempistiche inerenti gli accertamenti documentali di impianti in servizio.

 

6.                COPERTURA DEI COSTI PER LE ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO

Come previsto dalla Delibera 40/04 (art. 8) per le attività di accertamento è previsto l’addebito di un importo pari a:

Tali importi si applicano a seguito di richiesta al distributore di nuovi allacci o modifica di allacci esistenti.

7.                ALLEGATI OBBLIGATORI

7.2 ALLEGATO INFORMATIVO PER RICHIESTE DI PREVENTIVAZIONE DI LAVORI PERVENUTE AL DISTRIBUTORE IN VIGORE DAL 1 APRILE 2007

7.3 ALLEGATI DA UTILIZZARSI SOLO PER RICHIESTE DI ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA PERVENUTE AL VENDITORE IN VIGORE DAL 1 APRILE 2007


 

8.               NOTE PER GLI INSTALLATORI

 

  1. Esclusioni

SONO ESCLUSI dalla nuova disciplina gli impianti di utenza gas destinati a servire esclusivamente cicli produttivi industriali artigianali. Qualora l’utilizzo risulti promiscuo, l’impianto va sottoposto ad accertamento.

 

  1. Compilazione dell’ Allegato I)

L’allegato I) è preliminare all’attivazione ed il rilascio di tale documento NON comporta l’immediata esecuzione dei controlli di sicurezza e funzionalità che potranno essere eseguiti successivamente all’attivazione della fornitura; L’installatore dovrà comunque eseguire tali controlli dopo l’attivazione della fornitura e rilasciare al Cliente Finale la documentazione prevista;

 

  1. Relazione Tecnica di Impianto

AMV spa ha predisposto un fac-simile di modulistica da utilizzare per la redazione della Relazione Tecnica. Tale modulistica è acquisibile :

 

L’utilizzo di tale fac-simile non è obbligatorio e pertanto sono accettati anche le Relazioni Tecniche predisposte su altri formati purchè complete dei dati necessari.

FAC-SIMILE RELAZIONE TECNICA

4.       Certificato dei Requisiti Professionali

La copia del Certificato di riconoscimento dei requisiti professionali da produrre come allegato al Modello I) è rappresentata da:

 

 

AL FINE DI NON FAR INCORRERE IL CLIENTE NELLA NEGAZIONE DELLA FORNITURA, SI RACCOMANDA AGLI INSTALLATORI LA CORRETTA E COMPLETA COMPILAZIONE DEI MODELLI DI PROPRIA COMPETENZA E  DEI RELATIVI ALLEGATI TECNICI


9.               CONTATTI (informazioni e consegna documentazione)

Per gli Impianti Gas  nel Comune di Valenza

CONTATTI  (Informazioni e consegna della documentazione)

 

Per i Clienti Finali :

 

AMV SPA – AZIENDA MULTISERVIZI VALENZANA SPA

Strada Vecchia Pontecurone n.1

                                       15048 VALENZA

                                       tel. 0131.921.900 – fax 0131.947010 – email : commerciale@amvspa.it

orario :  da Lunedi’ a Venerdi’ 8,30-12,30

 

 

Per le Società di Vendita  / Installatori di Impianti :

 

 

AMV SPA – AZIENDA MULTISERVIZI VALENZANA SPA

SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS

Strada Vecchia Pontecurone n.1

15048 VALENZA

tel. 0131.921.900 – fax 0131.947010 – email : info@amvspa.it

 

Sito internet :              www.amvspa.it

 

 

Delibera AEEG 40/04 – TESTO INTEGRALE

Delibera AEEG ARG/gas 188/2010  - TESTO INTEGRALE

 

 

 

Gli allegati in formato .pdf  sono leggibili e scaricabili mediante Adobe Reader© che può essere prelevato gratuitamente dal sito Adobe ©